Le sacche di svuotamento sono di varie capacità per intercettare tutte le esigenze, in particolare da 2000ml, 5000ml e 8000ml.
Tutte le sacche sono dotate di tubo e clamp per collegarsi in sicurezza alla sacca principale semplicemente tramite il rubinetto di scarico, che nel nostro caso è azionabile da una sola mano, prevenendo sversamenti accidentali e contaminazioni da parte dell’operatore.
Le sacche di ricambio sono dotate di valvola di non ritorno e filtro antibatterico.
Lo standard proposto è la sacca da 2000ml, ma sono disponibili su ordinazione anche da 3000ml e 5000ml.
Le sacche di svuotamento sono una componente molto importante in ambito urologico, in quanto consentono di svuotare le sacche principali senza disconnetterle dal catetere.
Vi sono poi le sacche di ricambio per la misurazione della diuresi oraria, per preservare al massimo l’incolumità di pazienti che spesso sono fragili e ricoverati in reparti di terapia intensiva.
Le sacche di ricambio per la misurazione della diuresi oraria sono tutte sterili.
CODICE | CAPACITA’ ml | MANIGLIA REGGISACCA | LUNGHEZZA TUBO mm | ![]() |
---|---|---|---|---|
M02012NS | 2000 | No | 80 | 400 |
M02047NS | 5000 | Sì | 80 | 100 |
M02118NS | 8000 | Sì | 80 | 50 |
CODICE | CAPACITA’ ml | MANIGLIA REGGISACCA | LUNGHEZZA TUBO mm | ![]() |
---|---|---|---|---|
M020121S | 2000 | Sì | 200 | 50 |
M020130S | 3000 | Sì | 200 | 50 |